I nostri Testimonial

Dario Dainelli, nato a Pontedera il 9 giugno 1979, è un calciatore italiano, difensore del Chievo Verona.
Dario è stato uno dei primi testimonial di aRenBì Onlus insieme al compagno di squadra Sergio Pellissier ed è uno dei sostenitori più attivi.
Grazie al rapporto di stima con il nostro Presidente Giulia, Dario ha dato subito il suo consenso a supportare le iniziative benefiche sia con la propria immagine sia con le frequenti donazioni di maglie da mettere in asta di beneficenza.
Dario è stato uno dei primi testimonial di aRenBì Onlus insieme al compagno di squadra Sergio Pellissier ed è uno dei sostenitori più attivi.
Grazie al rapporto di stima con il nostro Presidente Giulia, Dario ha dato subito il suo consenso a supportare le iniziative benefiche sia con la propria immagine sia con le frequenti donazioni di maglie da mettere in asta di beneficenza.

Alessandro Lucarelli, nato a Livorno il 22 luglio 1977, è un calciatore italiano, difensore e Capitano del Parma Calcio.
Alessandro è testimonial di aRenBì Onlus dal 2013, precisamente dal match Parma-Milan (terminato con il punteggio di 3-2!) durante il quale ha indossato per la prima volta la fascia da capitano creata appositamente per lui da Elena Vittoria.
Grazie ad Alessandro è nato il motto #farebeneportabene, perché con le aste di cui è testimonial Alessandro Arenbì Onlus sta raggiungendo obiettivi benefici importanti.
Alessandro è testimonial di aRenBì Onlus dal 2013, precisamente dal match Parma-Milan (terminato con il punteggio di 3-2!) durante il quale ha indossato per la prima volta la fascia da capitano creata appositamente per lui da Elena Vittoria.
Grazie ad Alessandro è nato il motto #farebeneportabene, perché con le aste di cui è testimonial Alessandro Arenbì Onlus sta raggiungendo obiettivi benefici importanti.

Francesco Magnanelli, nato a Umbertide il 12 novembre 1984, è un calciatore italiano, centrocampista del Sassuolo.
Francesco è diventato testimonial di aRenBì Onlus nel 2013 grazie all’amicizia tra il nostro Presidente Giulia e Andrea Acciarri, fisioterapista del Sassuolo.
Il motto #farebeneportabene di aRenBì Onlus ha stuzzicato Andrea che ha chiesto una fascia da capitano proprio per il Sassuolo.
Francesco ha indossato la prima fascia personalizzata nella partita Roma-Sassuolo terminata 1-1 con un inatteso pareggio al 90° che ha fermato l’armata giallorossa, reduce da 10 vittorie consecutive. Siamo stati al braccio di Francesco per molte altre fortunate gare, tra le quali la celebre partita Sassuolo-Milan del campionato 2013-2014 terminata 4-2!
Francesco è diventato testimonial di aRenBì Onlus nel 2013 grazie all’amicizia tra il nostro Presidente Giulia e Andrea Acciarri, fisioterapista del Sassuolo.
Il motto #farebeneportabene di aRenBì Onlus ha stuzzicato Andrea che ha chiesto una fascia da capitano proprio per il Sassuolo.
Francesco ha indossato la prima fascia personalizzata nella partita Roma-Sassuolo terminata 1-1 con un inatteso pareggio al 90° che ha fermato l’armata giallorossa, reduce da 10 vittorie consecutive. Siamo stati al braccio di Francesco per molte altre fortunate gare, tra le quali la celebre partita Sassuolo-Milan del campionato 2013-2014 terminata 4-2!

Emiliano Viviano, nato a Fiesole il giorno 1 dicembre 1985, è un calciatore italiano cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, ora portiere della Sampdoria. Emiliano è Testimonial di aRenBì Onlus da maggio 2015 e sostiene le iniziative benefiche FWCL4 con la sua immagine e con numerose donazioni per le aste benefiche.

Nicolás Andrés Burdisso, nato a Altos de Chipión il 12 aprile 1981, è un calciatore argentino, difensore e capitano del Genoa. Nicolás è testimonial di aRenBì Onlus dal 2015 e sostiene attivamente le iniziative solidali grazie a numerose donazioni di cimeli sportivi per le aste benefiche sulle piattaforme eBay e CharityStars.
Nicolás Burdisso ha sfoggiato la sua fascia capitano personalizzata aRenBì Onlus in più partite, tra le quali il Derby della Lanterna giocata il 24 febbraio 2015.
Nicolás Burdisso ha sfoggiato la sua fascia capitano personalizzata aRenBì Onlus in più partite, tra le quali il Derby della Lanterna giocata il 24 febbraio 2015.

Nicola Sansone, nato a Monaco di Baviera il 10 Settembre 1991, è un calciatore italiano, attaccante del Sassuolo.
Il sostegno da parte di Nicola è arrivato sin da subito ma è diventato testimonial ufficiale di aRenbì Onlus nel 2015.
Il sostegno da parte di Nicola è arrivato sin da subito ma è diventato testimonial ufficiale di aRenbì Onlus nel 2015.

Paolo Cannavaro, nato a Napoli il 26 Giugno 1981, è un calciatore italiano, difensore del Sassuolo.
Il sostegno da parte dei giocatori del Sassuolo ad aRenbì Onlus è contagioso e Paolo non si fa desiderare e diventa testimonial nel 2014.
Il sostegno da parte dei giocatori del Sassuolo ad aRenbì Onlus è contagioso e Paolo non si fa desiderare e diventa testimonial nel 2014.

Mattia Perin, nato a Latina il 10 novembre 1992, è un calciatore italiano, portiere del Genoa e della Nazionale italiana.
Mattia è molto attivo nel mondo del volontariato e sostiene aRenBì Onlus dal 2015 con la sua immagine e con le tante donazioni di cimeli sportivi.
Mattia è molto attivo nel mondo del volontariato e sostiene aRenBì Onlus dal 2015 con la sua immagine e con le tante donazioni di cimeli sportivi.

Luca Marrone, nato a Torino il 28 Marzo 1990, è un calciatore italiano, centrocampista della Juventus FC. Luca è diventato testimonial di aRenbì Onlus nel 2014 e sostiene aRenBì Onlus con importanti donazioni di cimeli sportivi per le aste benefiche.
Giacomo Paganessi
Assistente Arbitrale
Organico Commissione Arbitri Nazionale Serie A
Vai al profilo su Wikipedia
Articoli correlati
Assistente Arbitrale
Organico Commissione Arbitri Nazionale Serie A
Vai al profilo su Wikipedia
Articoli correlati

Giacomo Paganessi, nato a Bergamo il 7 febbraio 1977, è assistente arbitrale di Serie A; ha esordito nella massima serie il 22 maggio 2011 in Brescia-Fiorentina.
Giacomo è un caro amico di aRenBì Onlus e, da giugno 2014, è testimonial dei progetti di aRenBì Onlus.
Giacomo è un caro amico di aRenBì Onlus e, da giugno 2014, è testimonial dei progetti di aRenBì Onlus.

Noemi Signorile, nata a Torino il 15 febbraio 1990, è una pallavolista italiana, palleggiatrice di Openjobmetis Ornavasso.
Noemi sostiene le iniziative di aRenBì Onlus dal 2013; grazie a lei le giocatrici di Openjobmetis Ornavasso e Rebecchi Nordmeccanica Piacenza hanno indossato maglie personalizzate aRenBì Onlus durante le fasi di riscaldamento della quinta giornata di ritorno della regular season 2013/2014 che sono state, in seguito, messe in asta.
Noemi sostiene le iniziative di aRenBì Onlus dal 2013; grazie a lei le giocatrici di Openjobmetis Ornavasso e Rebecchi Nordmeccanica Piacenza hanno indossato maglie personalizzate aRenBì Onlus durante le fasi di riscaldamento della quinta giornata di ritorno della regular season 2013/2014 che sono state, in seguito, messe in asta.

Michele Arcari, nato a Cremona il 27 giugno 1978, è un calciatore italiano, portiere del Brescia.
Michele Arcari è diventato testimonial dell’aRenBì Onlus nel 2013; da allora ci sostiene con la sua immagine e tramite donazioni di cimeli da mettere in asta.
Michele Arcari è diventato testimonial dell’aRenBì Onlus nel 2013; da allora ci sostiene con la sua immagine e tramite donazioni di cimeli da mettere in asta.

Antonio Mirante, nato a Castellammare di Stabia l’8 luglio 1983, è un calciatore italiano, portiere del Parma.
Antonio è testimonial di Arenbì Onlus dal 2014; da quanto il Parma Calcio ha disputato la 6^ giornata di ritorno del campionato 2013-2014 contro la Fiorentina con maglie personalizzate aRenBì Onlus che sono state interamente donate e messe in asta a sostegno dei progetti di solidarietà di aRenBì Onlus.
Antonio è testimonial di Arenbì Onlus dal 2014; da quanto il Parma Calcio ha disputato la 6^ giornata di ritorno del campionato 2013-2014 contro la Fiorentina con maglie personalizzate aRenBì Onlus che sono state interamente donate e messe in asta a sostegno dei progetti di solidarietà di aRenBì Onlus.